L'ultima serata prima di Natale è stata l'occasione per tre soci di presentarsi al circolo con alcune fotografie. Liviana Dallaglio ha iniziato a fotografare con lo smartphone, come ormai succede a tanti. Poi sente la necessità di migliorarsi e partecipa ad un nostro corso. Liviana è affascinata dalle manifestazioni della natura, nelle sue immagini ricerca principalmente la luce con lo scopo di far sentire allo spettatore le emozioni provate al momento dello scatto. Se fosse una pittrice sarebbe un'impressionista. Ciriaco Capobianco invece sarebbe un seguace del Verismo. Nelle sue fotografie, tre in bianco e nero e tre a colori cerca le linee e la buona inquadratura. Quelle monocromatiche rivelano un bianco e nero poco contrastato e con molte tonalità di grigio, una scelta in controtendenza rispetto alle tendenze attuali che privilegiano contrasti accentuati. Clara Ugolotti invece di fotografie singole, presenta tre immagini che possiamo considerare un lavoro completo.
Ogni fotografia associa due ritratti, quello di un burattino e quallo di una persona scelta per la somiglianza accentuata con la marionetta. Clara lascia al lettore le interpretazioni del lavoro che essendo di significato ambiguo sono molteplici. Un ottimo lavoro ben concepito ed eseguito, apprezzato da tutti i convenuti. Successivamente è stata mostrata l'anteprima del filmato che verrà presentato a Colorno durante i consueti auguri di fine anno presso il circolo Color's Light. Anche quest'anno il nostro Luca Rivieri si è incaricato di produrre il lavoro che ripresenta le foto protagoniste della mostra L'effimero e l'eterno tenuta presso San Quirino lo scorso ottobre. Una fetta di panettone e un calice di spumante insieme ad un mare di auguri hanno concluso un anno intenso ben consapevoli che il prossimo 2020 sarà ancora più importante con tutti gli appuntamenti che ci attendono. BUONE FESTE !
0 Commenti
Il social network, quello vero. Quest'anno il socio premiato per l'attività svolta nel circolo è Luca Rivieri.
Nella foto il presidente Giovanna Ziveri e il segretario Rino Balocchi consegnano la targa. Non è facile definire esattamente la fotografia di strada. Alcuni ne negano addirittura l'esistenza come genere fotografico a sé stante. La cosa certa è che per praticare la "street photography" con qualità ci vuole tempismo e velocità mentale. Oltre quelle doti Marisa Pasquali aggiunge nei suoi lavori una ricca vena ironica che si esprime associando fotografie in dittici. Non è un'attività semplice, si tratta di individuare un terzo significato in due immagini che potrebbero reggersi singolarmente come foto di street. Per Marisa questo terzo "senso" emergente di solito è ironico e divertente. Occorre individuare una scena che abbia potenziale e poi ricercare una seconda foto che possa dialogare pienamente con la prima. Potrebbe essere una vecchia fotografia dell'archivio, una seconda scattata in altro luogo e un altro giorno, una terza catturata in un'altra uscita. Come vedete è un lavoro ben più complesso del semplice scatto bello o fortunato. Individuato il materiale Marisa lavora anche in fase di sviluppo digitale, senza stravolgere, ma cercando ed evidenziando le assonanze geometriche come ben si nota nel dittico qui sopra (la folla e le pietre).
Si evidenzia una linea quasi una base, presente nella prima e nella seconda immagine che contribuisce ad unirle. Queste particolarità spesso presenti, impreziosiscono il porfolio. Credo infatti che si possa parlare di portfolio, inteso come lavoro organico e unitario. Non vi è raccontata un storia ma le immagini hanno caratteristiche comuni ben precise, di senso e di composizione geometrica, il collante è l'ironia e come è stato rilevato in sede di commento, la fantasia. riferimenti web: FLICKR photo4u post Corrado Pini |
Archivio
Dicembre 2019
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Tutto il materiale presente nel sito è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse al più presto dall'autore. |