ASSOCIAZIONE PARMAFOTOGRAFICA
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Statuto/Consiglio
  • Attività
    • Esposizioni >
      • San Giuseppe 2025 - Parchi e giardini pubblici di Parma
      • Confini 2023
      • Fotografia Europea 2022
      • San Giuseppe 2022 - Arti e Mestieri
      • Fotografia Europea 2021
      • L'effimero e l'eterno 2019
      • Fotografia Europea 2019
      • La famiglia in Italia 2018
      • Famiglia - FIAF 2018-S.Quirino
      • La forma della bellezza - Mavarta 2018
      • San Giuseppe 2018 - Castelli e Borghi
      • San Giuseppe 2017 - SS62 linea di confine
      • Donna, racconto di un amore
      • Colorno Photo Life 2016
      • San Giuseppe 2016 - Lo Sport Minore
      • In viaggio con la macchina fotografica - 2015
      • fotoDigitER - 2015
      • Adotta un fotografo - 2014
    • La migliore in portfolio
    • Sostegno e dono >
      • Uno scatto per la ricerca - 2017
      • Insieme per Giocamico - 2016
      • Accendi l'Albero del dono - 2015
      • Più forti del fango - 2014
  • Galleria
    • Rino Balocchi
    • Maurizio Berni
    • Fausta Bertolotti
    • Franco Bisceglie
    • Virginio Cavaglieri
    • Rodolfo Cervi
    • Raffaele Di Pasquale
    • Valter Dall'Ospedale
    • Georgia Loretta Felici
    • Davide Fornari
    • Dario Grimaldi
    • Guglielmo Pessina
    • Luca Rivieri
    • Corrado Pini
    • Giovanni Ruzzi
    • Giovanna Ziveri
  • Blog
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Statuto/Consiglio
  • Attività
    • Esposizioni >
      • San Giuseppe 2025 - Parchi e giardini pubblici di Parma
      • Confini 2023
      • Fotografia Europea 2022
      • San Giuseppe 2022 - Arti e Mestieri
      • Fotografia Europea 2021
      • L'effimero e l'eterno 2019
      • Fotografia Europea 2019
      • La famiglia in Italia 2018
      • Famiglia - FIAF 2018-S.Quirino
      • La forma della bellezza - Mavarta 2018
      • San Giuseppe 2018 - Castelli e Borghi
      • San Giuseppe 2017 - SS62 linea di confine
      • Donna, racconto di un amore
      • Colorno Photo Life 2016
      • San Giuseppe 2016 - Lo Sport Minore
      • In viaggio con la macchina fotografica - 2015
      • fotoDigitER - 2015
      • Adotta un fotografo - 2014
    • La migliore in portfolio
    • Sostegno e dono >
      • Uno scatto per la ricerca - 2017
      • Insieme per Giocamico - 2016
      • Accendi l'Albero del dono - 2015
      • Più forti del fango - 2014
  • Galleria
    • Rino Balocchi
    • Maurizio Berni
    • Fausta Bertolotti
    • Franco Bisceglie
    • Virginio Cavaglieri
    • Rodolfo Cervi
    • Raffaele Di Pasquale
    • Valter Dall'Ospedale
    • Georgia Loretta Felici
    • Davide Fornari
    • Dario Grimaldi
    • Guglielmo Pessina
    • Luca Rivieri
    • Corrado Pini
    • Giovanni Ruzzi
    • Giovanna Ziveri
  • Blog

Addio 2016...benvenuto 2017 !

31/12/2016

 
Foto
© colornophotolife
Foto
© colornophotolife

Cena sociale 2016, Parmafotografica in festa

29/12/2016

 
Venerdì due dicembre si è tenuta l'annuale cena sociale di Parmafotografica con la numerosa partecipazione di soci ed amici.
Come sempre in queste occasioni, pur lasciando a casa le fotocamere si finisce inevitabilmente a parlare anche  di fotografia, dell'anno appena trascorso, dei progetti futuri.

Però principalmente si scherza e si ride davanti ad un buon piatto della tradizione emliana.
Così deve essere, anche così intendiamo la fotografia, non soltanto applicazione e dedizione per la nostra passione ma anche convivio, amicizia, divertimento.
Un bel gruppo coeso è come terra fertile, indispensabile per produrre buone messi.
Foto
Foto
Foto
Foto
"Un premio per la simpatia, la collaborazione e per l'organizzazione di corsi ed eventi.
Da parte di tutti i soci ed amici di Parmafotografica".

Foto
La cena sociale è l'occasione propizia per premiare con una targa il socio che si è distinto all'interno delle attività del gruppo.
Quest'anno Parmafotografica ha voluto premiare Donatella Bontempi per l'organizzazione di eventi come la trasferta sul lago d'Iseo per la Festa di Santa Croce, per l'attività di docente presso i nostri corsi e in generale per la disponibilità e la partecipazione a tutte le iniziative del Circolo portando la sua competenza con leggerezza ed allegria.

Un'altra bella serata fra amici, cemento e collante di un gruppo attivo che guarda al futuro con curiosità e attenzione.



Parmafotografica

Alfio Ansaloni chiude il 2016

23/12/2016

 
Nell'ultima serata del 2016 Parmafotografica ospita Alfio Ansaloni, fotografo, membro di Fotogruppo 60 che ha presentato due apprezzati audiovisivi.

Il primo in bianco e nero dal titolo "Con le spalle al mondo" è un reportage sulla Palestina e sulla difficile convivenza fra i popoli di quelle regioni.

Ansaloni è riuscito a visitare luoghi altrimenti vietati ai turisti grazie all'organizzazione di "Graffiti", scuola di fotografia con collegamenti a Betlemme.
Foto
L'autore ci ha raccontato che una cosa è leggere o ascoltare notizie degli avvenimenti in medio oriente, altra cosa è vedere con i propri occhi.

Ansaloni ha perciò narrato attraverso la sua fotografia  uno spaccato "vissuto"  della Palestina di qualche anno fa.

Notevoli e intense le fotografie e quasi inedite quelle delle lunghe file giornaliere ai tornelli per raggiungere i luoghi di lavoro al di la del muro.
Foto
Foto
Foto
© Francesca Ruggieri
Di altro tutt'altro genere l'audiovisivo sull'islanda, naturalmente a colori e realizzato durante un viaggio in un gennaio non troppo freddo.
La splendida isola ha regalato i suoi magnifici e selvaggi paesaggi, infuocati e ghiacciati ma certamente Alfio Ansaloni ci ha messo la sua mano e il suo occhio per catturare immagini spettacolari.
D'altra parte pur amando la fotografia a tutto tondo Alfio è un valente paesaggista e a breve tornerà in Islanda per un nuovo viaggio.

Al termine delle proiezioni tutti i presenti si sono scambiati gli auguri con un brindisi.
Prima della fine dell'anno ci sarà un ulteriore appuntamento che vedrà numerosi circoli delle nostre zone salutare il 2016 presso la Venaria di Colorno ospiti del Circolo Color's Light.


post Corrado Pini


Insieme per Giocamico, terzo tempo

20/12/2016

 
Sabato 17 dicembre presso il Centro Commerciale Barilla Center ha avuto luogo l'ultima fase della vendita benefica pro Giocamico.
Giocamico come ormai sapete è una Onlus che si occupa di assistere i bimbi che si trovano purtroppo a dover vivere un periodo della loro vita in ospedale.
La loro filosofia si può riassumere con alcune parole prese dal loro sito:
Crediamo che un bambino debba continuare a giocare perché ha desideri, curiosità energia positiva che non spariscono una volta entrato in ospedale!
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
In realtà sono tanti i servizi offerti dai volontari ai bambini e alle loro famiglie, Parmafotografica ha voluto contribuire attraverso la vendita di fotografie dei soci e di tutti gli amici che hanno appoggiato l'iniziativa.
L'ultima giornata, il "terzo tempo" dell'iniziativa è stata molto fredda ma calda nei cuori di chi ha lavorato alla postazione di vendita e di chi ha acquistato una fotografia.

Come tutti gli anni, verrete informati  sui social e attraverso questa pagina circa la cifra che verrà donata ai responsabili di  Giocamico onlus.
Grazie a tutti coloro che in qualsiasi modo hanno contribuito alla buona riuscita di Insieme per Giocamico.



post Parmafotografica

© fotografie Luca Rivieri

Gli Americani di Robert Frank

16/12/2016

 
Anni cinquanta, uno svizzero ottiene una borsa di studio, vola negli Stati Uniti, sale sopra un'automobile di seconda mano, riempie il baule di rullini e parte per un viaggio lungo un anno.
Foto

Da un corpus di migliaia di scatti seleziona 83 fotografie che però nessuno vuole pubblicare.
Orizzonti storti, grana, esposizioni improbabili, tagli estremi, temi politicamente scorretti per l'epoca.

Poi trova Delpire, editore francese che gli pubblica "Les Américains"; il libro diventa un successo.
Vendutissimo in seguito anche in inglese diventa la pietra miliare della fotografia di reportage.
Nell'opera di Frank, oltre agli aspetti stilistici innovativi conta in modo principale lo sguardo posato sulla gente, le situazioni, i luoghi dell'America anni cinquanta, sul ciglio di cambiamente epocali.
C'è la vita reale, nulla di posato o artificioso.
Foto
Foto
Foto
Frank mostra la vita on the road, è l'alter ego visuale di Jack Kerouac che da parte sua ne avverte la vicinanza di ispirazione e gli dedica alcuni testi.

L'esposizione di Forma Meravigli ripropone le fotografie vintage print che hanno formato la mostra originale.

Il libro ormai è un classico ma ha ancora tanto da dire.
Oggi che il nostro sguardo è abituato alle foto diritte, perfette, addomesticate, filtrate, i tagli estremi di The Americans fanno ancora discutere; dopo cinquanta anni Frank è ancora avanguardia.
GLI AMERICANI
Forma Meravigli
Via Meravigli - Milano
www.formafoto.it
fino al 19 febbraio 2017


post di Corrado Pini

Insieme per Giocamico, secondo tempo

12/12/2016

 
Dopo una settimana di pausa si cambia campo e riprende la vendita di beneficenza pro Giocamico.

Questa volta Parmafotografica ha allestito la sua esposizione nella centralissima Via Mazzini a Parma.

Numerosi soci si sono alternati durante la lunga giornata prima per installare la postazione poi per garantire un'adeguata presenza e infine per smontare e ripulire l'area utilizzata.
Foto
©Mariella Pomelli
Foto
© Francesca Ruggieri
Foto
©Parmafotografica
Foto
©Parmafotografica
Foto
©Parmafotografica
Il risultato di questo impegno è stato un buon numero di vendite e gli incontri con persone e personaggi di una Parma che si avvicina a grandi passi al Natale.

Per l'ultimo appuntamento di Insieme per Giocamico sono arrivare alcune nuove stampe di fotografi  prestigiosi, venite a scoprirle in Via Emilia Est presso il Centro Commerciale Barilla Center.
Un ulteriore occasione per conoscerci meglio e per acquistare una fotografia da regalare agli amici.
Se poi riuscirete ad aggiudicarvi una foto di un autore come per esempio Ivano Bolondi ... magari finirà che la terrete per casa vostra!


Parmafotografica

Fulvio Bortolozzo pubblica REST

6/12/2016

 
Se non conoscete  Fulvio Bortolozzo potete visitare il suo BLOG che firma come Borful.
Bortolozzo è persona di grande cultura che dedica tempo ed energie non soltanto alla propria fotografia ma anche a scoprire e lanciare autori.
REST è un' iniziativa nata per togliere alcune fotografie dalla nuvola digitale e permetterne la stampa su carta di qualità.

Attraverso lo strumento BLURB, pubblica con periodicità variabile una rivista di sole fotografie senza testi, commenti o didascalie.
Esistono soltanto i riferimenti e-mail e web degli autori ai quali eventualmente ci si può rivolgere direttamente per chiedere informazioni sulle opere.

Ospite del classico giovedì di Parmafotografica, dopo averci fatto sfogliare alcune copie della rivista,
Bortolozzo ha proiettato le fotografie che fanno parte dell'esposizione REST-Iconografie dai territori della contemporaneità, allestita a Bologna.

Borful intende la fotografia come prima forma di conoscenza, antecedente alle parole, istintiva.
Le parole sono di  più, obbligano lo sguardo in una direzione, indicano una via ma non possono salvare una fotografia se questa non ha in sé le motivazioni per colpire la mente o il cuore (a seconda di come si "sente").

Durante il dibattito Bortolozzo ha difeso con convinzione la propria visione di fronte ad alcune perplessità .
Il testo o la didascalia rendono la vita troppo semplice all'osservatore, la pura immagine obbliga invece ad una ricerca più difficile ma più completa e personale del motivo per il quale la fotografia ci ha colpito.

Le ragioni che hanno portato il fotografo a scattare non sono importanti, in un primo momento, probabilmente sono diverse dal motivo per il quale la fotografia ci ha catturato.
Foto
REST COVER SHOW EDITION
REST è una rivista cartacea di fotografie senza parole.
I fotografi selezionati per REST realizzano serialità con immagini interessanti.

REST cambia la priorità. La percezione visiva è la prima forma di conoscenza: istintiva, pre-verbale.
Se avete bisogno delle parole chiedete direttamente ai fotografi.

REST pensa: se un'immagine non funziona, centinaia, migliaia o milioni di parole non potranno salvarla.

La versione Lab Edition è realizzata con fotografie prese dagli studenti dei laboratori di REST.

La versione Show Edition è realizzata con fotografie esposte in una mostra di REST.


(tratto dal blog       REST - FOTOGRAFIE SENZA PAROLE )
Successivamente se ne sentiremo la necessità potremo ricercare notizie, dettagli, motivazioni e conferme.

Insomma, è come un colpo di fulmine, perchè succede non lo sappiamo ma capita all'improvviso pur non sapendo nulla di lei/lui e certo non facciamo mentalmente l'elenco delle caratteristiche che ci piacciono.
Successivamente, ma soltanto dopo, sarà il caso di informarsi almeno per ottenere il numero di telefono, vi pare?

Quello di Borful è un punto di vista particolare e interessante, anche chi non è d'accordo con quella visione, ne trarrà vantaggio nel ragionarci sopra.
L'importante è lo scambio di idee anche contrapposte ma sincere e fatte tra persone appassionate.

Bortolozzo ci ha fatto pensare ad un modo diverso di intendere la fotografia e ha dimostrato che con volontà e competenza si può riuscire nella pubblicazione di una rivista di ottimo livello anche senza avere alle spalle un editore classico.


post di Corrado Pini


    Autore

    Parmafotografica

    Archivio

    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Agosto 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015

    Feed RSS

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
    Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della
    legge n.62 del 07.03.2001.
    Tutto il materiale presente nel sito  è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse al più presto dall'autore.

Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.