Parmafotografica Official Web Site
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Statuto/Consiglio
    • Biblioteca
  • Programma
    • Programma mensile
    • Archivio storico serate
  • Attività
    • Esposizioni >
      • L'effimero e l'eterno 2019
      • Fotografia Europea 2019
      • La famiglia in Italia 2018
      • Famiglia - FIAF 2018-S.Quirino
      • La forma della bellezza - Mavarta 2018
      • San Giuseppe 2018 - Castelli e Borghi
      • San Giuseppe 2017 - SS62 linea di confine
      • Donna, racconto di un amore
      • Colorno Photo Life 2016
      • San Giuseppe 2016 - Lo Sport Minore
      • In viaggio con la macchina fotografica - 2015
      • fotoDigitER - 2015
      • Adotta un fotografo - 2014
    • La migliore in portfolio
    • Sostegno e dono >
      • Uno scatto per la ricerca - 2017
      • Insieme per Giocamico - 2016
      • Accendi l'Albero del dono - 2015
      • Più forti del fango - 2014
  • Corsi
    • Corso Avanzato
  • Galleria
    • A - C >
      • Maria Grazia Abbati
      • Rino Balocchi
      • Maurizio Berni
      • Fausta Bertolotti
      • Franco Bisceglie
      • Enrica Carbognani
      • Donatella Bontempi
      • Virginio Cavaglieri
      • Rodolfo Cervi
    • D - Z >
      • Raffaele Di Pasquale
      • Valter Dall'Ospedale
      • Georgia Loretta Felici
      • Davide Fornari
      • Dario Grimaldi
      • Massimo Marazzini
      • Guglielmo Pessina
      • Corrado Pini
      • Mariella Pomelli
      • Luca Rivieri
      • Francesca Ruggieri
      • Giovanni Ruzzi
      • Gizella Samillan
      • Giovanna Ziveri
  • OPM
  • Blog

Gianluca Farina, missione fotografia.

14/11/2017

0 Commenti

 
Vi propongo un gioco.
Aprite una mappa on-line scegliete una parte del mondo che vi interessa e poi ingrandite fino a vedere le cittadine e i paesi più piccoli.
Mi piace seguire ad esempio le linee delle coste più a nord del mondo, dal Canada alla Russia.
Quando trovate un nome interessante cercate le fotografie dei quel luogo sui motori di ricerca.
Vedrete immagini a volte incredibili di posti splendidi e totalmente sconosciuti.
Chissà come vive la gente, chissà quali problemi ma anche quanta bellezza ci sono laggiù.

Soltanto così, un po' per caso è possibile trovare Brădet nel sud-ovest della Romania.
Nascosta tra le montagne con sette km di strada ormai ridotta a carraia da percorrere per raggiungere il comune più vicino, nessun turista la prenderebbe in considerazione, nessun media ne farebbe soggetto di un articolo.
Foto
Foto
Foto
Fotogrammi tratti da "Le stagioni della Romania"
Gianluca Farina invece si, qualche anno fa lasciò il lavoro da commercialista e decise di dedicare le sue energie agli altri.
La provvidenza, afferma, lo ha portato in Romania.
La ristrutturazione della scuola del paese è soltanto la parte più visibile di ciò che Gianluca ed amici hanno realizzato, solo l'inizio di un'avventura.
C'è tutto quello che gira intorno a quell'edificio, il lavoro offerto alla gente del posto, persone che hanno imparato un mestiere, la possibilità per i bambini di studiare in un ambiente caldo, pulito e sicuro.
Poi tanti corsi di musica, attività sportiva, aggregazione; in definitiva cultura e speranza.
Maggiori informazioni le potete trovare nel sito Il Giocattolo Asociatia, tutte le belle cose fatte e i progetti per il futuro, accennarne qui sarebbe riduttivo.
Foto
Foto
Visitando il sito ci si rende immediatamente conto di quanto materiale ci sia per un fotografo che vuole raccontare storie e Gianluca è anche un fotografo.
Da generoso quale è ha voluto condividere la sua esperienza proponendo "Le stagioni della Romania" una serie di fotografie con commento musicale, cercando di dare ritmo alternando regolarmente panorami, ritratti ambientati e ritratti stretti.
Lo scopo era quello di dare a noi spettatori un'idea dei luoghi e delle popolazioni rumene.
Abbiamo notato la particolare predisposizione di Gianluca  per il ritratto, dote che dovrebbe approfondire.

Successivamente durante la serata abbiamo parlato dell'attività dell'associazione ed è venuta fuori prepotente tutto il cuore di Gianluca e con esso anche alcune belle fotografie prese durante l'attività sociale ed i backstage di spettacoli e manifestazioni.
Da lì deve partire per produrre lavori vivaci e veri che possono arrivare a toccare gli spettatori.

La fotografia di Gianluca Farina è ancora diretta, ingenua e sincera, priva di sovrastrutture compositive troppo complicate.
Sono qualità che deve mantenere e sviluppare anche in eventuali portfolio o lavori che si possono avvicinare al documentario.
Per valorizzare ulteriormente le fotografie, un suggerimento potrebbe essere quello di sostituire o affiancare la musica con rumori d'ambiente, conversazioni ed eventualmente la sua voce narrante che racconta.
Foto
Foto
Tirando le somme di una bella serata dobbiamoto fare i complimenti a Gianluca Farina per le scelte coraggiose che ha fatto e per tutto il lavoro che svolge cambiando in meglio la vita delle persone, come solo un vero missionario laico può fare.
Si dibatte sulla questione se il fotografo deve documentare senza intervenire o mettere da parte la fotocamera ed aiutare.
Gianluca ha risolto il problema, fa molto bene entrambe le cose.
Noi abbiamo conosciuto meglio un grande uomo e poi, possiamo dirlo con orgoglio, è anche nostro socio.

link: Il Giocattolo associazione



post: Corrado Pini
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Parmafotografica

    Archivio

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015

    Feed RSS

    Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
    Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della
    legge n.62 del 07.03.2001.
    Tutto il materiale presente nel sito  è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse al più presto dall'autore.

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Statuto/Consiglio
    • Biblioteca
  • Programma
    • Programma mensile
    • Archivio storico serate
  • Attività
    • Esposizioni >
      • L'effimero e l'eterno 2019
      • Fotografia Europea 2019
      • La famiglia in Italia 2018
      • Famiglia - FIAF 2018-S.Quirino
      • La forma della bellezza - Mavarta 2018
      • San Giuseppe 2018 - Castelli e Borghi
      • San Giuseppe 2017 - SS62 linea di confine
      • Donna, racconto di un amore
      • Colorno Photo Life 2016
      • San Giuseppe 2016 - Lo Sport Minore
      • In viaggio con la macchina fotografica - 2015
      • fotoDigitER - 2015
      • Adotta un fotografo - 2014
    • La migliore in portfolio
    • Sostegno e dono >
      • Uno scatto per la ricerca - 2017
      • Insieme per Giocamico - 2016
      • Accendi l'Albero del dono - 2015
      • Più forti del fango - 2014
  • Corsi
    • Corso Avanzato
  • Galleria
    • A - C >
      • Maria Grazia Abbati
      • Rino Balocchi
      • Maurizio Berni
      • Fausta Bertolotti
      • Franco Bisceglie
      • Enrica Carbognani
      • Donatella Bontempi
      • Virginio Cavaglieri
      • Rodolfo Cervi
    • D - Z >
      • Raffaele Di Pasquale
      • Valter Dall'Ospedale
      • Georgia Loretta Felici
      • Davide Fornari
      • Dario Grimaldi
      • Massimo Marazzini
      • Guglielmo Pessina
      • Corrado Pini
      • Mariella Pomelli
      • Luca Rivieri
      • Francesca Ruggieri
      • Giovanni Ruzzi
      • Gizella Samillan
      • Giovanna Ziveri
  • OPM
  • Blog