Sono sempre felice di farmi fotografare da Guido. So che le sue saranno immagini musicali, piene di poesia e sentimento. In queste parole di un grande artista è concentrata l'essenza artistica di Guido Harari. Prima c'è il rapporto umano, l'interazione, l'empatia, a volte l'amicizia, poi la fotografia che è la naturale conseguenza. Se Annie Leibowitz deve allestire complicati set per scattare le sue immagini perchè teme il volto dei suoi soggetti, Harari lo ricerca invece, insieme allo sguardo. Guido Harari è del 1952, ha vissuto in prima persona le grandi rivoluzioni culturali e musicali e della musica si è innamorato. E anche delle canzoni, dei personaggi che le scrivevano, le suonavano e naturalmente della fotografia. Dopo tanti anni di carriera può affermare di aver ritratto i più grandi artisti stranieri e italiani. A Colorno in una serata di presentazione del suo libro "Remain in light" (il titolo riprende il nome dell'album dei Talking Heads) all'interno di Colorno Photo Life, Harari ha presentato quella che può essere considerata la summa della sua carriera, raccontando numerosi aneddoti ed episodi legati alla sua passione giovanile che è diventata il suo lavoro. Fotografo, critico, giornalista, Harari si è meritato la stima di grandi artisti e si è rivelato persona affabile e modesta, ben disponibile al dialogo con gli appassionati che hanno gremito la sala. "Remain in light" è anche il catalogo della prestigiosa mostra allestita alla Mole Valvitelliana ad Ancona. Un'esposizione non soltanto fotografica classica ma che possiamo definire multisensoriale. La mostra terminerà il 6 novembre, c'è quindi ancora un po' di tempo per visitarla per chi potrà recarsi delle Marche. All'interno di Colorno Photo Life c'era anche l'esposizione di Parmafotografica che ha partecipato ad "Acqua, fonte di vita" tema della manifestazione del 2022, con una bella serie di fotografie esposte in Aranciaia dal titolo "Acqua. Natura e vita"
Corrado Pini
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivio
Febbraio 2023
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Tutto il materiale presente nel sito è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse al più presto dall'autore. |