ASSOCIAZIONE PARMAFOTOGRAFICA
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Statuto/Consiglio
    • Biblioteca
  • Programma
    • Programma mensile
  • Attività
    • Esposizioni >
      • Fotografia Europea 2022
      • San Giuseppe 2022 - Arti e Mestieri
      • Fotografia Europea 2021
      • L'effimero e l'eterno 2019
      • Fotografia Europea 2019
      • La famiglia in Italia 2018
      • Famiglia - FIAF 2018-S.Quirino
      • La forma della bellezza - Mavarta 2018
      • San Giuseppe 2018 - Castelli e Borghi
      • San Giuseppe 2017 - SS62 linea di confine
      • Donna, racconto di un amore
      • Colorno Photo Life 2016
      • San Giuseppe 2016 - Lo Sport Minore
      • In viaggio con la macchina fotografica - 2015
      • fotoDigitER - 2015
      • Adotta un fotografo - 2014
    • La migliore in portfolio
    • Sostegno e dono >
      • Uno scatto per la ricerca - 2017
      • Insieme per Giocamico - 2016
      • Accendi l'Albero del dono - 2015
      • Più forti del fango - 2014
  • Galleria
    • A - C >
      • Rino Balocchi
      • Maurizio Berni
      • Fausta Bertolotti
      • Franco Bisceglie
      • Enrica Carbognani
      • Virginio Cavaglieri
      • Rodolfo Cervi
    • D - Z >
      • Raffaele Di Pasquale
      • Valter Dall'Ospedale
      • Georgia Loretta Felici
      • Davide Fornari
      • Dario Grimaldi
      • Massimo Marazzini
      • Guglielmo Pessina
      • Corrado Pini
      • Mariella Pomelli
      • Luca Rivieri
      • Giovanni Ruzzi
      • Gizella Samillan
      • Giovanna Ziveri
  • OPM
  • Blog

Chi Siamo

Immagine
Parmafotografica  è un'associazione di amici appassionati di fotografia.
Venticinque anni fa,  era l'anno 1988,  due conoscenti, Gian Luca Ponzi e Mauro Iotti,  si accorsero di  avere in comune l'hobby della fotografia.

Così nacque l’idea di condividere la loro passione con altri tre amici, Luca Pastorino, Giuseppe Broia e Romano Libanori che accolsero di buon grado l’idea di fondare un circolo fotografico a cui diedero il nome Parmafotografica.


Da allora sono cambiate diverse sedi, tanti soci e presidenti alla guida del gruppo.
Ciò che non è mutato è il desiderio di trasmettere la passione della fotografia a chiunque si voglia cimentare con essa, mettendo a disposizione esperienze personali, competenze ed investendo il proprio tempo per migliorare le proprie capacità fotografiche.


Come funziona Parmafotografica.

I soci si incontrano ogni giovedì sera presso la sede di Via Milano 34/A a Parma, seguendo un calendario di incontri che trovate in home page, con argomenti che cercano di soddisfare le nostre esigenze di sviluppo e crescita in ambito fotografico.

Gli incontri del giovedì sono aperti al pubblico, con accesso libero e gratuito.
Tra le attività di Parmafotografica ci sono la visione di audiovisivi, portfolio, l'analisi di stampe di autori che costituiscono il pretesto per instaurare discussioni e dibattiti sul tema della fotografia.
In questo ambito ciascuno esprime le proprie idee sugli argomenti trattati, portando contributi utili agli altri e agli autori delle opere presentate.

Gli autori sono i Soci stessi, o provenienti da altri circoli fotografici e associazioni culturali diverse.
Proprio per questi motivi siamo aperti all'ingresso di nuovi soci che possano portare nuove idee, stimoli ed argomentazioni per arricchire il nostro bagaglio culturale.

Vengono inoltre organizzati periodicamente concorsi  e corsi di fotografia a vari livelli di complessità con docenti professionisti.

Foto

Parmafotografica - Via Milano, 34/A - 43122 Parma (PR)  -  c.f.  92183160347 -  info@parmafotografica.it 
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Statuto/Consiglio
    • Biblioteca
  • Programma
    • Programma mensile
  • Attività
    • Esposizioni >
      • Fotografia Europea 2022
      • San Giuseppe 2022 - Arti e Mestieri
      • Fotografia Europea 2021
      • L'effimero e l'eterno 2019
      • Fotografia Europea 2019
      • La famiglia in Italia 2018
      • Famiglia - FIAF 2018-S.Quirino
      • La forma della bellezza - Mavarta 2018
      • San Giuseppe 2018 - Castelli e Borghi
      • San Giuseppe 2017 - SS62 linea di confine
      • Donna, racconto di un amore
      • Colorno Photo Life 2016
      • San Giuseppe 2016 - Lo Sport Minore
      • In viaggio con la macchina fotografica - 2015
      • fotoDigitER - 2015
      • Adotta un fotografo - 2014
    • La migliore in portfolio
    • Sostegno e dono >
      • Uno scatto per la ricerca - 2017
      • Insieme per Giocamico - 2016
      • Accendi l'Albero del dono - 2015
      • Più forti del fango - 2014
  • Galleria
    • A - C >
      • Rino Balocchi
      • Maurizio Berni
      • Fausta Bertolotti
      • Franco Bisceglie
      • Enrica Carbognani
      • Virginio Cavaglieri
      • Rodolfo Cervi
    • D - Z >
      • Raffaele Di Pasquale
      • Valter Dall'Ospedale
      • Georgia Loretta Felici
      • Davide Fornari
      • Dario Grimaldi
      • Massimo Marazzini
      • Guglielmo Pessina
      • Corrado Pini
      • Mariella Pomelli
      • Luca Rivieri
      • Giovanni Ruzzi
      • Gizella Samillan
      • Giovanna Ziveri
  • OPM
  • Blog