ASSOCIAZIONE PARMAFOTOGRAFICA
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Statuto/Consiglio
  • Attività
    • Esposizioni >
      • San Giuseppe 2025 - Parchi e giardini pubblici di Parma
      • Confini 2023
      • Fotografia Europea 2022
      • San Giuseppe 2022 - Arti e Mestieri
      • Fotografia Europea 2021
      • L'effimero e l'eterno 2019
      • Fotografia Europea 2019
      • La famiglia in Italia 2018
      • Famiglia - FIAF 2018-S.Quirino
      • La forma della bellezza - Mavarta 2018
      • San Giuseppe 2018 - Castelli e Borghi
      • San Giuseppe 2017 - SS62 linea di confine
      • Donna, racconto di un amore
      • Colorno Photo Life 2016
      • San Giuseppe 2016 - Lo Sport Minore
      • In viaggio con la macchina fotografica - 2015
      • fotoDigitER - 2015
      • Adotta un fotografo - 2014
    • La migliore in portfolio
    • Sostegno e dono >
      • Uno scatto per la ricerca - 2017
      • Insieme per Giocamico - 2016
      • Accendi l'Albero del dono - 2015
      • Più forti del fango - 2014
  • Galleria
    • Rino Balocchi
    • Maurizio Berni
    • Fausta Bertolotti
    • Franco Bisceglie
    • Virginio Cavaglieri
    • Rodolfo Cervi
    • Raffaele Di Pasquale
    • Valter Dall'Ospedale
    • Georgia Loretta Felici
    • Davide Fornari
    • Dario Grimaldi
    • Guglielmo Pessina
    • Luca Rivieri
    • Corrado Pini
    • Giovanni Ruzzi
    • Giovanna Ziveri
  • Blog
  • Home
  • Chi Siamo
    • La nostra storia
    • Contatti
    • Statuto/Consiglio
  • Attività
    • Esposizioni >
      • San Giuseppe 2025 - Parchi e giardini pubblici di Parma
      • Confini 2023
      • Fotografia Europea 2022
      • San Giuseppe 2022 - Arti e Mestieri
      • Fotografia Europea 2021
      • L'effimero e l'eterno 2019
      • Fotografia Europea 2019
      • La famiglia in Italia 2018
      • Famiglia - FIAF 2018-S.Quirino
      • La forma della bellezza - Mavarta 2018
      • San Giuseppe 2018 - Castelli e Borghi
      • San Giuseppe 2017 - SS62 linea di confine
      • Donna, racconto di un amore
      • Colorno Photo Life 2016
      • San Giuseppe 2016 - Lo Sport Minore
      • In viaggio con la macchina fotografica - 2015
      • fotoDigitER - 2015
      • Adotta un fotografo - 2014
    • La migliore in portfolio
    • Sostegno e dono >
      • Uno scatto per la ricerca - 2017
      • Insieme per Giocamico - 2016
      • Accendi l'Albero del dono - 2015
      • Più forti del fango - 2014
  • Galleria
    • Rino Balocchi
    • Maurizio Berni
    • Fausta Bertolotti
    • Franco Bisceglie
    • Virginio Cavaglieri
    • Rodolfo Cervi
    • Raffaele Di Pasquale
    • Valter Dall'Ospedale
    • Georgia Loretta Felici
    • Davide Fornari
    • Dario Grimaldi
    • Guglielmo Pessina
    • Luca Rivieri
    • Corrado Pini
    • Giovanni Ruzzi
    • Giovanna Ziveri
  • Blog

Insieme per Associazione Giocamico onlus


Esposizione fotografica con vendita di beneficenza  pro
Associazione Giocamico onlus

Sabato 26 novembre dalle ore 10:00 alle ore 20:00
c/o  Euro Torri
Via Rocco Bormioli, 33/A, 43122 Parma
Chi è Associazione Giocamico Onlus  ( dal sito http://www.giocamico.it/associazione-giocamico/associazione.html )
Nella vita di tutti i giorni i bambini corrono, protestano, giocano, esplorano, fanno amicizia e tanto altro. Purtroppo ogni tanto accade che alcuni di loro debbano trascorrere un periodo più o meno lungo in Ospedale: questo è fonte di preoccupazione ed ansia per loro e le loro famiglie.
Crediamo che un bambino debba continuare a giocare perché ha desideri, curiosità, energia positiva ancora forti una volta entrato in Ospedale.
Crediamo che debba essere riconosciuta e valorizzata la sua capacità espressiva rispetto a quello che sta vivendo. È nostra convinzione che un bambino e la sua famiglia debbano avere al proprio fianco qualcuno che li aiuti a gestire con più agio alcuni momenti particolari che caratterizzano la vita in Ospedale.
Questo e tanto altro è sancito dalla Carta dei Diritti dei Bambini e delle Bambine in Ospedale (Carta di E.A.C.H.).

Un’equipe di 10 professionisti si occupa della formazione dei volontari, del coordinamento di tutte le attività di gioco e dei progetti specifici per il sostegno dei bambini e delle loro famiglie in momenti particolari della loro permanenza in Ospedale.
Dal 1998 GIOCAMICO è presente nei Reparti Pediatrici dell’Ospedale dei Bambini di Parma dal lunedì alla domenica, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30, e porta avanti tutte le nostre convinzioni tramite un’attività ludico - espressivo - relazionale grazie a splendidi Volontari che nel corso degli anni sono diventati sempre più numerosi.

Foto
Le fotografie

Associazione Parmafotografica - Via Luigi Anedda, 3/A - 43122 Parma (PR) - c.f. 92183160347 - [email protected] 
Sede presso i locali del Circolo Inzani di Moletolo
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.