Proseguono gli incontri on-line del giovedì, in attesa di tornare a vederci in presenza. Questa volta l'autore che ci è venuto a trovare è Giovanni Garani di Obbiettivo Natura. Giovanni è un amico di Parmafotografica e ci ha portato una serie di immagini divise in temi, raccontandole per permetterci di meglio capire il suo approccio alla fotografia di paesaggio e naturalistica. La sua filosofia è quella di ricercare empatia con lo spirito di Natura, riuscendo ad immergersi nel paesaggio. Il risultato, oltre al benessere personale fisico e psicologico, sono immagini che ci comunicano le sue sensazioni ed emozioni. La fotografia di paesaggio è materia assai tecnica, bisogna ben conoscere la propria attrezzatura ma ancor di più è necessario preparare lo scatto. Occorre arrivare sul luogo in orari adeguati a trovare la luce perfetta spesso significa una levataccia mattutina, lunghi trasferimenti in auto e a piedi. Ci vuole anche una buona dose di fortuna; le condizioni atmosferiche in montagna sono mutevoli e capita a volte di partire sotto alla luna e trovare in quota nuvole e pioggia. Una delle riflessioni suscitate dalla serata riguarda il recente gradimento che la montagna suscita nelle persone.
Quanto è importante, quanto è giusto attraverso la fotografia "sponsorizzare" le nostre belle valli e montagne? Ci chiediamo in che modo si possa attirare appassionati evitando l'assalto turistico di massa nei confronti dei paesi montanari che hanno assolutamente bisogno di turismo e di denaro per poter sopravvivere. L'agricoltura e ancora di più l'industria hanno rese marginali in montagna, per evitare che la popolazione e i giovani in particolare scendano al piano in cerca di lavoro e condizioni di vita più agevoli, ci vogliono strade, infrastrutture e ottime telecomunicazioni, in una parola, lavoro. Tutto questo potrà essere costruito se i turisti saliranno costantemente verso le cime. Su questo non c'è dubbio, molti paesi sono già spopolati e l'età media di chi rimane è altissima. E possibile sviluppare la montagna in maniera sostenibile e allo stesso momento educare il turista alla fruizione consapevole e alla conservazione della natura? Questo è un grande tema e la fotografia ci può aiutare alla riflessione. Link: OBBIETTIVO NATURA
0 Commenti
Lascia una Risposta. |
Archivio
Febbraio 2023
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001. Tutto il materiale presente nel sito è pubblicato a scopo divulgativo, senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright se segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse al più presto dall'autore. |